Roma, la Città Eterna, è la culla della civiltà e un vero e proprio museo a cielo aperto. Oltre alle sue bellezze artistiche, però, rappresenta il vero emblema della cultura italiana, con la sua cucina tipica, il clima mite e il carattere solare dei suoi abitanti. In questo articolo scoprirai perché trasferirsi a Roma è una buona idea e ti daremo almeno tre motivi per cui dovresti fare subito le valigie… e cercare casa in centro!

Vivere immersi nel patrimonio artistico di Roma

Con il Colosseo, Piazza di Spagna, i Fori imperiali, la Fontana di Trevi, Piazza del Popolo, l’Altare della Patria, il Pantheon, Piazza San Pietro e Castel Sant’Angelo la scelta è veramente vasta… e l’elenco di luoghi di interesse storico a Roma è ancora molto lungo!

La città rappresenta la culla della cultura mondiale e ospita ogni anno quasi mezzo miliardo di turisti desiderosi di scoprire le sue meraviglie.

Oltre ad essere ricca di monumenti, però, Roma è anche ricca di musei che contengono alcune delle opere d’arte più importanti al mondo: i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e i Musei Capitolini sono solo un piccolo esempio del suo vasto patrimonio culturale e artistico.

Da non trascurare sono anche i panorami mozzafiato che la città offre, soprattutto al tramonto! In ogni angolo della città troverete cittadini e turisti a caccia del miglior tramonto sulla cupola di San Pietro. Il nostro preferito? Sicuramente quello ammirabile dalla terrazza del Pincio, a pochi passi dagli appartamenti di lusso di Domus Daini.

La cucina tipica romana e perché trasferirsi subito a Roma

I turisti, soprattutto stranieri, hanno dimostrato di apprezzare particolarmente la cucina tipica romana, fino a decidere di trasferirsi nella città eterna per poterla apprezzare ogni giorno.

Come Julia Roberts in “Mangia, Prega, Ama,” potrai gustare un gelato in centro o goderti una cenetta in una trattoria tipica di Campo de’ Fiori. Per il cibo da strada, un drink e una vita notturna più movimentata, potrai invece recarti a Trastevere, la zona più apprezzata dai giovani e dai turisti.

Oltre agli innumerevoli locali tipici in centro, però, potrai concederti qualche gita fuori porta e raggiungere Ariccia, che con le sue trattorie tipiche (le fraschette), è la vera culla della cucina tipica romana.

Non dimenticare, però, che il cibo è più buono quando viene condiviso! I romani sono estremamente cordiali e molto socievoli. Che sia per studio, lavoro o turismo, troverai senz’altro qualcuno con cui condividere le tue esperienze culinarie!

Gli spazi verdi in centro a Roma

Nonostante sia una capitale europea e sebbene sia una città molto popolosa e trafficata (ti consigliamo di spostarti in metro), Roma è ricca di spazi verdi in pieno centro.

Villa Ada, Villa Pamphili e Villa Torlonia ne sono un esempio. Il parco più importante del centro di Roma è Villa Borghese, situata tra i quartieri Pinciano e Parioli, poco distante da Piazza di Spagna e Piazza del Popolo.

A Villa Borghese cittadini e turisti si recano per una passeggiata, per fare sport o per visitare i numerosi musei e spazi pubblici in essa contenuti.

Trasferirsi a Roma in un appartamento di lusso

Ma come fare, quindi, a godere di tutti questi fantastici benefici? Ti abbiamo spiegato, con almeno tre esempi, perché trasferirsi a Roma è un’ottima idea. Te ne diamo un altro: Domus Daini.

La dimora di lusso in pieno centro si trova proprio alle spalle di Villa Borghese ed è a pochissimi passi dai monumenti più importanti di Roma. Gli inquilini di Domus Daini abitano nel vero cuore della città eterna, a pochi passi dai ristoranti, dai musei e dagli spazi verdi più belli della zona. Il panorama? È incluso nel prezzo dell’appartamento e potrai ammirarlo dal tuo balcone o dalla terrazza privata!

Per ricevere maggiori informazioni sugli appartamenti ancora disponibili contatta domusdaini@nervispa.it

Potrebbe interessarti anche

Roma, la Città Eterna, è la culla della civiltà e un vero e proprio museo a […]